Stretta tra il lago e la montagna, edificata su un territorio che ha l’aspetto di un anfiteatro, Lovere vi condurrà in un viaggio senza tempo. Seguiteci per scoprirne alcune bellezze!
Dal nostro Hotel, incamminatevi sulla destra e lasciando il nostro molo sulla sinistra, potrete iniziare la passeggiata lungo il lungolago, che fin da subito vi accoglie e vi prende per mano, tra panorami splendidi, dall'alba al tramonto. In 10 minuti di piacevole passeggiata, sarete in centro.
Passeggiando sotto i portici sbucherete in Piazza XIII Martiri, fra le più belle tra i laghi Lombardi, circondata da splendidi edifici di diverse epoche. Da lì, lasciate il lungolago e addentratevi, per scoprire i segreti nascosti del nostro Borgo Antico.
Imboccate le scalette di via Cavallotti e del Ratto, accanto all'antica pasticceria Wender (dove fermarvi per degli ottimi dolci tipici), e da qui avrete accesso al cuore di Lovere.
Sulla sinistra, salendo il pittoresco viottolo e oltrepassando l'imponente Torre Soca, raggiungerete Piazza Emanuele II: piccolo gioiellino che in tempi medievali era il centro dell'abitato, in cui confluiscono tutte le piccole vie del borgo. Qui potrete salire sulla Torre Civica, dall'alto dei suoi 28m, godrete di una vista splendida del borgo e del lago.
Dalla piazza potrete scegliere se dare le spalle alla Torre e imboccare i vicoli medievali della "Stretta" e di S.Giovanni al Rio che scendono verso il lungolago, per raggiungere l’Accademia delle Belle Arti Tadini, (con mostre permanenti di artisti come Canova e Hayez), oppure sempre verso sinistra, salire verso il Santuario delle Sante Capitanio e Gerosa, che svetta sopra il paese.
In alternativa, dalla piazza potrete proseguire sulla destra attraverso il Portichetto di San Giorgio, e da lì salire verso la torre dentro cui fu costruita la chiesa San Giorgio, per continuare poi verso il monastero di S. Chiara, sino ad arrivare alla parte rinascimentale di Lovere dove svetta la maestosa Basilica di S. Maria in Valvendra, che nasconde al suo interno finissime decorazioni e uno splendido organo ad ante dipinte.
Tornando sul Lungolago, potrete invece decidere di proseguire verso sud, fino ad arrivare al Porto Turistico, dove non potete perdervi la vista del lago e delle montagne della Val Camonica, dalla terrazza panoramica, oppure ripercorrere tutto il lungolago, superando l'hotel e proseguendo fino a Costa Volpino, dove troverete l'incantevole Baia delle Rose.